Accedi per ricette999 per salvare le tue ricette preferite
Se non sei ancora registrato, registrati ora!
La ricetta di oggi è un ricordo del passato, Pasta e Zucchine Cacio e Uova alla napoletana così come la preparavano le mie nonne con ingredienti genuini a[...]
Fonte: matematicaecucina.blogspot.itCome ogni estate sto leggendo il nuovo libro di Petros Markaris lo scrittore greco che ormai seguo da anni. Il genere letterario di Markaris è il giallo in[...]
Fonte: matematicaecucina.blogspot.itLa ricetta di oggi sono i Peperoni all'Insalata li potete servire come contorno o per antipasto farcendo dei crostini. Ingredienti per 2 persone 1 peperone[...]
Fonte: matematicaecucina.blogspot.itLa ricetta di oggi è L'Insalata di Peperoni e Patate che arricchita con tonno o tocchetti di formaggio può diventare un ricco piatto unico. Questo è un piatto[...]
Fonte: matematicaecucina.blogspot.itLa ricetta di oggi è la "Zuppa di Farro, Patate e Zucchine". Le zuppe sono fra i miei piatti preferiti. Le mangio perché sono saporite, sostanziose, salutari e[...]
Fonte: matematicaecucina.blogspot.itOggi posto una ricetta che ho fatto per la prima volta, il piatto mi è piaciuto molto e voglio proporvelo. Avevo nel frigo delle melanzane e della ricotta da[...]
Fonte: matematicaecucina.blogspot.itIl piatto di oggi Peperoni Ripieni con Patate, Formaggi e Salumi l'ho cucinato per la prima volta dopo averlo mangiato a Vetralla. Il piatto tipico era farcito[...]
Fonte: matematicaecucina.blogspot.itFagioli e spinaci sono un'ottima combinazione per un pasto nutriente e salutare. La loro ricchezza di nutrienti li rende la scelta ideale per integrare una[...]
Fonte: matematicaecucina.blogspot.itEcco una ricetta di stagione semplice e gustosissima: rigatoni con fave, pancetta e pecorino. Ingredienti (per 3 persone): 250 g di rigatoni 250 g di fave[...]
Fonte: matematicaecucina.blogspot.itLa Pastina in Brodo con Uovo e Parmigiano è un vero comfort food cioè un piatto che, quando lo mangiamo, ci fa sentire subito meglio, come un abbraccio[...]
Fonte: matematicaecucina.blogspot.itQuesta ricetta l'ho presa sul canale you tube di UOMINI DE PANZA , L'ho cercata perché, preparato il limoncello, avevo parecchi limoni da consumare, il[...]
Fonte: matematicaecucina.blogspot.itLe Cipolle Caramellate sono un contorno versatile e saporito, ideale per arricchire piatti di carne o pesce, bruschette, salumi e formaggi. Ingredienti: 5[...]
Fonte: matematicaecucina.blogspot.itNel post delle Cipolle Caramellate vi avevo consigliato di utilizzarle come contorno ad un piatto di pesce, oggi vi presento quello che io ho preparato Filetto[...]
Fonte: matematicaecucina.blogspot.it"Fagioli a guisa d'uccellini" o Fagioli all'Uccelletto è la ricetta n. 384 del libro "La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene" di Pellegrino[...]
Fonte: matematicaecucina.blogspot.itQuesto gustoso piatto di Pasta e Fagioli al sugo l'ho preparato con i Fagioli all'Uccelletto del post scorso. Poiché il piatto contiene in quantità adeguate[...]
Fonte: matematicaecucina.blogspot.it