Accedi per ricette999 per salvare le tue ricette preferite
Se non sei ancora registrato, registrati ora!
Anni fa avevo preparato per Coquinaria un reportage sulla produzione artigianale della Bresaola di Chiavenna, la nostra Brisaola, andando nella macelleria dei[...]
Fonte: tentazionidigusto.blogspot.itSono una curiosa, ormai questo si sa, così quando ho visto dallo chef Daniele Zunica alcuni piatti realizzati con la pasta del pastificio Verrigni di Roseto[...]
Fonte: tentazionidigusto.blogspot.itSto cercando di tenere un'alimentazione sana anche per mio marito che vorrebbe piatti saporiti e gustosi, quindi oggi a pranzo ho pensato di preparare un[...]
Fonte: tentazionidigusto.blogspot.itIl dolce tipico e tradizionale di Chiavenna è la Torta di fioretto o "Fügascia de fiorèt" , un dolce semplice con i sapori di una volta, preparato con gli[...]
Fonte: tentazionidigusto.blogspot.itLa primavera mi mette di buonumore, sarà per il sole, il cielo azzurro, i germogli ed i boccioli che si schiudono inondandoci di colori così, quando cucino, mi[...]
Fonte: tentazionidigusto.blogspot.itUn piatto saporito, digeribile e di poche calorie della nostra tradizione mediterranea, cosa si vuole di più? Due piatti... Mi piace scherzare, lo sapete, però[...]
Fonte: tentazionidigusto.blogspot.itQuesto piatto anni fa è stato un tormentone su Coquinaria , l'abbiamo fatto e rifatto in tanti trovandolo buonissimo, veloce e pratico da fare ma soprattutto[...]
Fonte: tentazionidigusto.blogspot.itSempre alla ricerca di confetture con nuovi abbinamenti questa volta ho provato ad abbinare le pesche gialle, in verità dolci ma non troppo saporite, alle[...]
Fonte: tentazionidigusto.blogspot.itMi sa che devo tradurre: Piota nel nostro dialetto vuol dire lastra di pietra. Il mio tetto è fatto di piote, le strade si lastricavano con le piote...insomma[...]
Fonte: tentazionidigusto.blogspot.itQuesta è una cena con prodotti locali a Km 0. La mia amica aveva un tot di trotelle pescate dal figlio e un cestino di funghi porcini e finferli raccolti[...]
Fonte: tentazionidigusto.blogspot.itAnna Maria, una cara lettrice di questo blog che mi stimola parecchio con i suoi commenti, mi ha messo il tarlo di questa confettura. E' bastato che mi[...]
Fonte: tentazionidigusto.blogspot.itAd Anna Maria il compito di inaugurare la nuova rubrica del blog " Rifatte da voi" con la sua realizzazione della mia Confettura di mele caramellate alle noci[...]
Fonte: tentazionidigusto.blogspot.itL’azienda “Vallespluga” è a Gordona, a pochi chilometri da casa mia, è nata negli anni ’70, quando mi sono sposata, e ne ho seguito sia[...]
Fonte: tentazionidigusto.blogspot.itIl mio solito "spacciatore" di agrumi naturali al mercato in Pratogiano ( Francesco Marino con i prodotti coltivati dal padre in Sicilia) sabato scorso aveva[...]
Fonte: tentazionidigusto.blogspot.itQuesta ricetta la dovevo già tempo fa ad Alessandra, la cara amica che mi ha regalato questi unici cavoletti di Fraciscio da lei coltivati a 1400 metri di[...]
Fonte: tentazionidigusto.blogspot.it