Accedi per ricette999 per salvare le tue ricette preferite
Se non sei ancora registrato, registrati ora!
Le verdure ripiene, un grande classico della cucina italiana, festeggiato oggi da Il Calendario del Cibo Italiano. Sono presenti in innumerevoli varianti su[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itLa giornata della passata per il Calendario del Cibo Italiano , va festeggiata con la più fantastica delle conserve di pomodoro. In realtà questa è più di una[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itEccola un'altra torta della mia piccola pasticciera. Ogni tanto, mossa dalla nostalgia, tiro fuori le foto delle sue torte, realizzate nello scorso anno e[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itNon ho mai amato le pere particolarmente e neppure le cotture della frutta per i dessert, ma con questo piatto mi sono completamente ricreduta. E' un dessert[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itIl 17 marzo del 2018 ho partecipato a Genova al Pesto Championship cioè la gara a livello mondiale di Pesto Genovese al Mortaio e mi sono pure classificata tra[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itIl rotolo è uno dei miei dolci preferiti, ma per quello realizzato con il biscuit Joconde, potrei fare follie. E' un dolce semplice e goloso, che stimola i[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itOggi è la giornata del Pecorino per il Calendario del Cibo Italiano , uno dei formaggi italiani più importanti ed antichi. Approfitto della ricorrenza per[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itLe margherite di Stresa , sono biscotti davvero deliziosi, realizzati con una pasta frolla delicatissima che si realizza con le uova sode ed oggi è il loro[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itMa sapete perché proprio questa ricetta? Perché sabato 19 ottobre ad Host a Milano , presso lo stand di Tre Spade , è stato presentato il libro "Io essicco -[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itOggi è la giornata del panpepato per il Calendario del Cibo Italiano e quest'anno festeggeremo alla grande con una giornata di flash mob. Ma è stato un blog[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itIl tempo passa in fretta e siamo già al secondo dei flash mob riguardanti i dolci senesi organizzato dal Calendario del Cibo Italiano e Cna Siena Food and[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itLa brandade è un piatto tipico della Provenza che somiglia al nostro baccalà mantecato, ma con una cottura più breve. Quando penso a questo piatto, mi torna in[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itAdoro i finger food, ma in inverno mi riesce più difficile farli, con il freddo mi attraggono di più le pietanze calde, ma Natale si avvicina e quest'anno avrò[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itMancano pochissimi giorni a Natale e nonostante le mille cose da fare, vi voglio lasciare questa ricetta che vi servirà moltissimo sia queste feste, che in[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itSiamo giunti all'ultimo dei flash mob dedicati ai dolci senesi che CNA Siena Food & Tourism ha organizzato con Il Calendario del Cibo Italiano , dedicato[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.it