Accedi per ricette999 per salvare le tue ricette preferite
Se non sei ancora registrato, registrati ora!
Siamo ormai a fine anno, momento di bilanci, di chiusure, ma anche di progetti per l'anno nuovo. Compreso il cenone di Capodanno che molti trascorreranno con[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itC'era una volta il panettone... Infatti quest'anno, ne ho presi tantissimi di quelli fatti da mia figlia, in modo artigianale, con il lievito madre, di vari[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itAmo i colori e forse in inverno li amo ancora di più, perché la natura ne offre meno e quindi apprezzo molto quelli che ci sono. Le arance sono l'emblema di[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itOgni tanto sento il "dovere" di pubblicare piatti toscani. E' un gesto che mi riavvicina alle mie radici, anche se in realtà me ne discosto sempre poco. I[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itHo scoperto questo pane lo scorso anno in Garfagnana, lo aveva fatto per una lezione di pane Annarita Rossi del blog "Il bosco di alici" . L'ho amato subito,[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itIn questo blog ci sono molte ricette di pici , quelli all'aglione , e quelli con il ragù di colombaccio , quindi figuriamoci se oggi mi lasciavo scappare[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itNon per vantarmi, ma le lunghe cotture della carne, per me non hanno segreti. Da questo blog, non si direbbe proprio: ci sono poche ricette pubblicate,[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itLe crespelle alla fiorentina sono tra quei piatti che Caterina de' Medici , portò in Francia quando andò in sposa al duca d'Orleans. Probabilmente antenate[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itUltimamente mi sto facendo i succhi di frutta da sola, ad esempio al mattino, preparo il succo con l'estrattore per la prima colazione. In inverno non c'è la[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itI cenci di Carnevale , sono una variante toscana di dolci fritti che tradizionalmente invadono la nostra penisola in questo periodo, magari però li sentirete[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itVi ricordate, qualche mese fa è stato presentato il libro "Io essicco - manuale paratico per l'essiccazione" , al quale ho contribuito con 3 ricette. Il[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itLa ribollita, altro non è che una zuppa di cavolo nero e fagioli con l'aggiunta di pane toscano raffermo, che il giorno successivo viene riscaldata con[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itOggi leggendo questo titolo, starete pensando che esagero, ma questo è davvero uno dei cioccolatini più buoni che abbia mai mangiato e se parliamo di "piccoli[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itQuando si affrontano i piatti della tradizione, ognuno ha la propria ricetta e spesso la convinzione che sia quella "giusta". Ma poi cosa vuol dire "giusta"?[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.itTalvolta piccoli eventi ti fanno amare o odiare un piatto e tra me e la trippa, c'è stato proprio questo. Da bambina, a casa mia la cucinavano davvero spesso,[...]
Fonte: architettandoincucina.blogspot.it