Accedi per ricette999 per salvare le tue ricette preferite
Se non sei ancora registrato, registrati ora!
La seppia appartiene alla stessa famiglia di polpi e calamari; è un mollusco cefalopode, cioè, dotato solo di testa e piedi e possiede notevoli capacità[...]
Fonte: ilpomodororosso.blogspot.itI pomodori Pachino sono delle eccellenze del made in Italy agroalimentare tra le più apprezzate e consumate. Dolci e profumati, ipocalorici e ricchi di[...]
Fonte: ilpomodororosso.blogspot.itLa scatoletta di tonno, è tanto diffusa che a cercarla bene si trova in tutte le dispense delle nostre case. Versatile e poco costoso si presta a innumerevoli[...]
Fonte: ilpomodororosso.blogspot.itI pomodorini di Pachino Igp , coltivati sulla costa orientale della Sicilia, sono delle eccellenze del made in Italy agroalimentare tra le più apprezzate e[...]
Fonte: ilpomodororosso.blogspot.itLe trofie o trofiette sono un tipo di pasta alimentare tipica della cucina ligure , di forma allungata e sottile, ritenute originarie di Sori , in provincia di[...]
Fonte: ilpomodororosso.blogspot.itIl lampone è una pianta della famiglia delle Rosaceae indicata per la circolazione, per depurare il sangue e calmare i disturbi gastrointestinali. I frutti del[...]
Fonte: ilpomodororosso.blogspot.itGli spinaci sono un ortaggio a foglia verde originario della Persia. La loro raccolta avviene da ottobre a maggio ma possiamo trovarli surgelati anche negli[...]
Fonte: ilpomodororosso.blogspot.itAdoro la cucina toscana, forse perché mio nonno era di Firenze e fin da piccola ho avuto il privilegio di gustarla. La bellissima terra di Toscana, ricca di[...]
Fonte: ilpomodororosso.blogspot.itIl lampone è una pianta della famiglia delle Rosaceae indicata per la circolazione, per depurare il sangue e calmare i disturbi gastrointestinali. I frutti del[...]
Fonte: ilpomodororosso.blogspot.itLa carota è una pianta erbacea originaria dall’Europa sud-orientale e dall’ Asia occidentale mentre il suo nome deriva dal greco Karotón. Sebbene[...]
Fonte: ilpomodororosso.blogspot.itAdoro preparare il pane! Adoro ripetere quei gesti arcaici, quasi una sorta di rito che da migliaia di anni accompagna l’uomo. Non uso nessuna macchina[...]
Fonte: ilpomodororosso.blogspot.itL’abbacchio è un secondo piatto tipico della tradizione culinaria regionale del Lazio che viene declinato in vari tipi di ricette. È una pietanza che[...]
Fonte: ilpomodororosso.blogspot.itSimili a piccoli soli con il loro colore giallo inteso, le pardulas sono dei dolcetti sardi tipici, generalmente preparati nel periodo pasquale consistenti in[...]
Fonte: ilpomodororosso.blogspot.itL’uovo è un piccolo scrigno che racchiude una notevole quantità di preziosi elementi nutritivi indispensabili per il nostro organismo. Il guscio, che è[...]
Fonte: ilpomodororosso.blogspot.itL ’asparago è una pianta selvatica originaria del bacino mediterraneo e, in particolare, delle regioni centrali e settentrionali dell’Europa,[...]
Fonte: ilpomodororosso.blogspot.it