Accedi per ricette999 per salvare le tue ricette preferite
Se non sei ancora registrato, registrati ora!
Oggi vi propongo la ricetta di un classico siciliano, palermitano per la precisione: le panelle! Si tratta di una ricetta fatta con farina di ceci, acqua, sale[...]
Fonte: gustaitipicisiciliani.blogspot.itQuesta ricetta a base di spinaci è un primo piatto saporito e veloce da preparare (soprattutto se utilizzate gli spinaci congelati anche se io vi consiglio[...]
Fonte: gustaitipicisiciliani.blogspot.itEnna è uno dei nove capoluoghi di provincia siciliani, l'unico a non essere bagnato dal mare, e il capoluogo di provincia più alto d'Italia con i suoi quasi[...]
Fonte: gustaitipicisiciliani.blogspot.itTante nuove golosità vi aspettano su http://www.gustaitipicisiciliani.it/ , il vostro negozio on-line di prodotti tipici siciliani. I famosissimi capperi di[...]
Fonte: gustaitipicisiciliani.blogspot.itVorrei proporvi qesta ricetta che ho provato ed è davvero buonissima, l'importante è che non siete a dieta! Scaloppine di vitello allo zafferano Per 4/5[...]
Fonte: gustaitipicisiciliani.blogspot.itPersone a dieta astenersi! La ricetta è semplice e cioccolatosa, declinabile in tutti i diversi tipi di cioccolato a seconda dei gusti di ciascuno.[...]
Fonte: gustaitipicisiciliani.blogspot.itLa crostata è un classico intramontabile, ideale da offrire agli ospiti o da mangiare a colazione. Questa l'ho preparata conla buonssima marmellata di fichi[...]
Fonte: gustaitipicisiciliani.blogspot.ituna ricetta veloce e gustosa ideale per quando si hanno ospiti ma non ore da passare in cucina! Me l'ha suggerita il mio macellaio, Pietro, che ringrazio.[...]
Fonte: gustaitipicisiciliani.blogspot.itIl Fagiolo Badda di Polizzi è coltivato nelle zone più alte del territorio di Polizzi Generosa nel Parco delle Madonie. Questo prodotto è straordinario per[...]
Fonte: gustaitipicisiciliani.blogspot.itSi tratta i una ricetta che esalta tutta la delicateza e i valori nutritivi delle lenticchie di Ustica, particolarmente ricche di proteine, ferro e[...]
Fonte: gustaitipicisiciliani.blogspot.itQuesta ricetta ci è stata spedita da Fabio e Laura dopo aver acquistato il patè di pesce spada. Provatela anche voi! Ingredienti per 2 persone: 250 gr di[...]
Fonte: gustaitipicisiciliani.blogspot.itSi tratta di una ricetta molto semplice e veloce, ideale per la stagione calda che sta arrivando. Ingredienti per 2 persone: 200 gr di penne di grano duro di[...]
Fonte: gustaitipicisiciliani.blogspot.itEcco un classico della pasticceria siciliana: u cannolu ccà ricotta ! Originariamente nato come dolce di Carnevale oggi viene preparato tutto l'anno, anche se[...]
Fonte: gustaitipicisiciliani.blogspot.itI siciliani mettono la mollica ovunque, anche nella pasta! Questa ricetta è emblematica di questa nostra abitudine ed è buonissima. In giro per l'isola ci sono[...]
Fonte: gustaitipicisiciliani.blogspot.itIngredienti per uno stampo da 26 cm ( per 10 persone circa) 1 pan di spagna fatto con : 6 uova 180 gr zucchero 180 gr farina vanillina scorza limone si montano[...]
Fonte: gustaitipicisiciliani.blogspot.it