Accedi per ricette999 per salvare le tue ricette preferite
Se non sei ancora registrato, registrati ora!
Ieri avevo deciso di preparare la mia solita zuppa di pesce ma, per vari motivi, mi sono trova quasi all'ora di cena e non avevo ancora messo la pentola sul[...]
Fonte: cioccolatoalpeperoncino.blogspot.itQuello di oggi è un secondo piatto semplice e dal sapore delicato che richiede pochissimi ingredienti per essere realizzato.... Ingredienti per 4 persone: 1[...]
Fonte: cioccolatoalpeperoncino.blogspot.itCercando su google "sbriciolata di patate" si trova un'infinità di ricette. Quella che vi propongo è la ricetta di " Fables de Sucre " (quindi copiatissima),[...]
Fonte: cioccolatoalpeperoncino.blogspot.itLa focaccia con provola e prosciutto cotto è una focaccia soffice e gustosa, facile e veloce da preparare. Si utilizza come base un impasto per pizza: due[...]
Fonte: cioccolatoalpeperoncino.blogspot.itPiadipizza (a Rimini "piadizza"), un piatto veloce e semplice da realizzare in poco tempo. Non è una piadina, non è una pizza.... io la considero un'idea per[...]
Fonte: cioccolatoalpeperoncino.blogspot.itE' la stagione degli asparagi e io oggi li ho acquistati in quantità visto che si adattano a più ricette e in casa piacciono tantissimo . Una parte l'ho[...]
Fonte: cioccolatoalpeperoncino.blogspot.it"Pasta e fasoi coi radici col lardo", una ricetta della tradizione veneta. La cena, visto l'alto valore nutritivo, che si consumava nelle famiglie umili dopo[...]
Fonte: cioccolatoalpeperoncino.blogspot.itLa ricetta di cui vi parlo oggi è dello chef Yotam Ottolenghi, tratta dal suo libro Jerusalem. E' un insieme di sapori intensi (finocchio, anice, timo, limone,[...]
Fonte: cioccolatoalpeperoncino.blogspot.itI tortelloni alla zucca sono un tipico primo piatto invernale mantovano. Le ricette per farli sono molteplici: solo con la zucca, con zucca e amaretti, con[...]
Fonte: cioccolatoalpeperoncino.blogspot.itIl pollo alla cacciatora è una ricetta tradizionale della cucina italiana. Per la sua preparazione utilizzo la pentola a pressione ottenendo in poco tempo un[...]
Fonte: cioccolatoalpeperoncino.blogspot.itLa salsa di rafano alla mela è una ricetta austriaca. E' particolarmente indicata con carni bollite, insaccati e formaggi. La ricetta mi è stata regalata da[...]
Fonte: cioccolatoalpeperoncino.blogspot.itFinalmente è arrivata la stagione del cardo. Generalmente li acquisto in quantità e dopo averli sbollentati li conservo in congelatore pronti per essere usati[...]
Fonte: cioccolatoalpeperoncino.blogspot.itA Natale non rinuncio mai a un pezzo di panforte. Anni fa lo preparavo in casa utilizzando la ricetta di Gualtiero Marchesi. La preparazione è semplice ma, nel[...]
Fonte: cioccolatoalpeperoncino.blogspot.itIl cren o rafano è una radice che cresce spontaneamente, ha un gusto forte e pungente. Viene usata, grattugiata, per preparare una salsa da utilizzare per[...]
Fonte: cioccolatoalpeperoncino.blogspot.itE' una vecchia ricetta pubblicata nel 1980 dalla nota rivista "La cucina italiana". Confesso che broccoli e cavolfiori non mi sono mai piaciuti, ma preparati[...]
Fonte: cioccolatoalpeperoncino.blogspot.it