Accedi per ricette999 per salvare le tue ricette preferite
Se non sei ancora registrato, registrati ora!
Trovato 19 ricette
Come ho scritto nel post precedente , ultimamente per cause di forza maggiore mi sono specializzata in minestre in brodo. Non che la cosa mi dispiaccia, anzi,[...]
Fonte: ilmondodiframm.blogspot.itovvero... il Trentino e la Lombardia si abbracciano :) Eh sì, perchè avevo voglia di fare i canederli, ma non ero sicura che mia figlia avrebbe apprezzato un[...]
Fonte: ericaswelt.blogspot.itChi mi segue sa già quanto il mio amore per la regione Trentino-Alto Adige sia maturo, senza ripensamenti di sorta, incondizionato e ormai stabile. E come ogni[...]
Fonte: senzaglutinepertuttiigusti.blogspot.itLa prima ricetta che posto non è certo nè semplicissima nè comune, ma è un omaggio alla regione di nascita di mia madre. Una terra che adoro;dopo Roma, è il[...]
Fonte: lacuocadicasa.blogspot.itIl pane non si butta! Mai! Già l’ho detto nel post precedente , parlando del lievito madre, il pane l’abbiamo sempre fatto in casa e la fatica che[...]
Fonte: latrappolagolosa.blogspot.itNord e Sud si incontrano nella mia cucina e felicemente si abbracciano Mentre la Quaresima volge al termine e Marzo fa giustamente il pazzerello, trivelle sì e[...]
Fonte: fabipasticcio.blogspot.itUna tipica ricetta trentina che ci ha sempre incuriosito provare. Dopo una ricerca nella grande rete, ci siamo rese conto che la preparazione non è poi così[...]
Fonte: spizzichiandbocconi.blogspot.comCanederli allo speck Dopo essere stati a tu per tu con il burian, il vento gelido siberiano, che ci ha tenuto svegli tutta la notte…stamani neve, tanta[...]
Fonte: ilboscodialici.blogspot.itCU-cù ^__^ cari amici! Ogni tanto riesco a fare capolino anche in questo mio spazietto, per lasciarvi un sorriso. Non vi dico che fermento in questi giorni[...]
Fonte: anastasiagrimaldi.blogspot.itI canederli, o polpette di pane, nascono come ricetta del riciclo. I loro ingredienti base sono poveri ed essenziali: pane, latte, uova e farina. Si possono[...]
Fonte: ricottachepassione.blogspot.itIngredienti: 400g pane raffermo a dadini piccoli, 460g pomodorini a spicchi, 500ml latte, 120g mortadella ai pistacchi tritata, 160g cipolla tritata finemente,[...]
Fonte: atuttacucina.blogspot.itEra molto tempo che volevo provare a fare i canederli, un piatto tipico del Trentino che utilizza pane raffermo e speck. Solitamente vengono serviti in brodo[...]
Fonte: soulkitcken.blogspot.itOttobre inizia con una proposta della tradizione altoatesina che da molto tempo mi riproponevo di replicare a casa. Chissà perché realizzare i tipici knödel mi[...]
Fonte: cookinggrace-graceinthekitchen.blogspot.itI Canederli! li avevo assaggiati la prima volta in Trentino...in brodo...e mi erano piaciuti davvero tanto! Poi un giorno ho provato a prenderli[...]
Fonte: pasticciandoincucina.blogspot.comAutore: Rita Ingredienti: pane grattuggiato uova intere latte pasta di maiale fresca oppure della mortadella (non è la mortadella di bologna, ma un insaccato[...]
Fonte: ilnostroricettario.blogspot.com