Accedi per ricette999 per salvare le tue ricette preferite
Se non sei ancora registrato, registrati ora!
Le patate al forno sono uno dei miei piatti preferiti, e d'inverno accompagnano perfettamente qualsiasi pranzo o cena. Questa che vi propongo è una variante[...]
Fonte: cucchiaiodilegno.blogspot.comLa pasta sfoglia sembra affondare le sue radici nella notte dei tempi (le prime testimonianze risalgono all'VIII sec. AC, quando gli Assiri creano un abbozzo[...]
Fonte: cucchiaiodilegno.blogspot.comFra tutti i paesi europei, quello in cui, sia per ragioni storiche (la Vegetarian Society è nata proprio qui), etniche (la vasta comunità indiana) e[...]
Fonte: cucchiaiodilegno.blogspot.comInnanzi tutto mi scuso per la lunga assenza dal blog, mi sono preso due settimane di stacco, complici le ferie natalizie, e il rientro in ufficio e il ritorno[...]
Fonte: cucchiaiodilegno.blogspot.comEcco un classico della cucina vegetariana, estremamente gustoso ma altrettanto leggero. La cottura del ragù richiede naturalmente il maggiore impegno, ma il[...]
Fonte: cucchiaiodilegno.blogspot.comSecondo Happy Cow , che ha stilato una piccola classifica delle città con la migliore offerta di cibo vegan, New York si erge come il vero paradiso per[...]
Fonte: cucchiaiodilegno.blogspot.comUn classico della cucina pugliese sono le orecchiette con le cime di rapa, verdura tipicamente invernale, ricchissima di calcio. Purtroppo le cime di rapa le[...]
Fonte: cucchiaiodilegno.blogspot.comNon sono un grande consumatore di biscotti, dato che a colazione preferisco accompagnare il mio latte vegetale con muesli e pane integrale tostato, soprattutto[...]
Fonte: cucchiaiodilegno.blogspot.comIl tofu è uno degli ingredienti più versatili e veloci da utilizzare nella cucina vegan. Ricchissimo di calcio e proteine, può essere utilizzato in ricette[...]
Fonte: cucchiaiodilegno.blogspot.comUna besciamella ricca... in calorie! Preferibilmente da abbinare con verdure, in modo da costituire un piatto forte per un giorno di festa invernale.[...]
Fonte: cucchiaiodilegno.blogspot.comNonostante il fatto che siano difficili da pulire, che producano una quantità spropositata di scarti, e che sporchino le mani, i carciofi restano uno dei miei[...]
Fonte: cucchiaiodilegno.blogspot.comIspirato dal blog di Vera , mi sono cimentato anch'io nella realizzazione delle crêpes, rifacendomi a una delle (tante) versioni di quelle realizzate in[...]
Fonte: cucchiaiodilegno.blogspot.comUna ricetta semplicissima per apprezzare il sapore naturale del riso, che in questo caso funge da perfetto abbinamento con qualsiasi portata. Il riso viene[...]
Fonte: cucchiaiodilegno.blogspot.comIl miglio è uno dei miei cereali preferiti: versatile, dolce e soprattutto veloce da cuocere, è un assiduo frequentatore della mia cucina. L'ho scoperto solo[...]
Fonte: cucchiaiodilegno.blogspot.comOrmai lo si vede in qualsiasi supermercato, eppure il bulgur non è ancora molto conosciuto in Italia. Al contrario è molto diffuso in Medio Oriente, dove si[...]
Fonte: cucchiaiodilegno.blogspot.com