Accedi per ricette999 per salvare le tue ricette preferite
Se non sei ancora registrato, registrati ora!
Ingrediente principale di questo semplicissimo piatto, simbolo della cucina sarda, è il pane carasau... no! Non si chiama carta da musica! Per chi non lo[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itGrande ricetta casalinga, semplice da realizzare se si conoscono i segreti per rendere la carne così tenera da poter essere tagliata con la forchetta, le[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itSulla preparazione dei calamari non esistono vie di mezzo! O si cuociono a lungo, oppure si saltano appena, sbagliando il tempo di cottura ci si ritrova[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itTutte le volte che annuncio che farò un risotto c'è qualcuno in famiglia che storce il naso, probabilmente ha in memoria i risotti, o meglio i piatti di riso,[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itAl singolare seada, è un delizioso dolce fritto a base di formaggio fresco, lo stesso che si usa per le formagelle , che può essere sia pecorino che vaccino,[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itUna variante del tiramisù classico al caffè, semplicissimo e fresco, grazie all'aggiunta di frutta è un ottimo dessert da gustare d'estate. Le pesche possono[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itPer preparare i gelati è necessaria la gelatiera, ovvio, ma non solo! Per una buona consistenza cremosa e non ghiacciata occorre bilanciare la giusta quantità[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itIl gattuccio, gattuzzu a Sassari, è un piccolissimo squalo molto saporito e particolarmente “comodo” da mangiare, infatti a parte la grossa lisca[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itChe buone le ciambelline di mamma! Semplici e genuine le mangiavamo a casa per merenda e le portavamo a scuola per la ricreazione, dolce alternativa al pane e[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itIl minestrone è stato il primo cibo che ho cucinato da bambina. Ero senz'altro molto piccola ma lo ricordo ancora... mamma preparava le verdure ed io le chiesi[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itIl prato della Pension Schmieder... quante giocate! Dopo averci trascorso tante vacanze estive da bambina, a parecchi anni di distanza tornai a San Candido in[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itSassari, città ortolana per eccellenza, ci regala tante ottime ricette... io ho aggiunto un po' di fantasia ed ecco 10 piatti tutti vegetali! L'importante e[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itÈ molto diversa dalla zuppa gallurese classica, ripassata in forno ed insaporita con il finocchietto selvatico. Questa è una versione veloce e semplificata che[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itLa pizza è come la pasta, si potrebbe mangiare anche tutti i giorni, ogni volta con un diverso condimento. La pizza fatta in casa a me piace soffice e[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itLa bottarga di muggine, prodotto ittico tipico della Sardegna, è un ingrediente capace di trasformare un piatto di pasta in bianco in un'autentica leccornia.[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.it