Accedi per ricette999 per salvare le tue ricette preferite
Se non sei ancora registrato, registrati ora!
Questo piatto ha una sua storia, proprio il piatto. Arriva infatti dalla dotazione di sala del ristorante dell'Hotel Pension Shmieder, un delizioso posto in[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itAdoro il curry da quando un amico giramondo mi ha regalato un pacchetto di t andoori masala. È un curry molto aromatico e deliziosamente piccantino che si[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itÈ un tipo di pasta molto usata in Sardegna, sia per preparare dolci, come le seadas e le formagelle, che per torte e preparazioni salate quali le panadas.[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itQuesto piatto è uno dei tesori di famiglia... uno sfiziosissimo e morbido ripieno custodito in un croccante involucro di sottile pasta violata, un tipo di[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itFajoru tondu, caula crebba e limboina, la zuppa contadina sassarese è servita! Arrivava bella calda in un enorme zuppiera sul tavolo dei pranzi del Sabato[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itÈ una delle poche ricette che arriva dalla famiglia paterna, non so se l'abbia elaborata proprio nonna Annetta , che non era esattamente una gran cuoca, o[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itSupplì, arancini, crocchette, in ogni caso l'arte del riciclo. È infatti il classico piatto da fare con il risotto avanzato ma...che riciclo! Sono deliziose le[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itQuand'ero piccola già il nome di zia Evelina, sorella di nonna che purtroppo non ho conosciuto, mi faceva pensare ad un dolcissimo mondo di zucchero a velo. Se[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itSe parliamo di carciofi intendiamo ovviamente gli spinoni sardi, quelli verde scuro con le foglie lanceolate e le acutissime spine, dentro il cui corpo duro e[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itLa ricetta classica dello zabaione prevede l'uso del Marsala ma, le mie origini bosane mi portano a prediligere senz'altro il Malvasia, vino dalla dolcezza[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itÈ anche questo un classico dei pranzi del sabato. Un arrosto di maiale cotto in casseruola, tenero e sugoso, semplicissimo da preparare ma veramente buono![...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itI tortellini si sa sono una specialità emiliana, ma in questa ricetta c'è il tocco sardo perché la pasta (le amiche emiliane inorridiscono!) è fatta con la[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itDurante le mie vacanze altoatesine ho varcato spesso il confine per delle piacevolissime gite in Austria, la meta preferita era Lienz con il suo delizioso[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itUn frittino sfizioso, adattissimo da inserire nel menù degli antipasti dei pranzi e cene delle feste, oppure per un'apericena della vigilia. Cosa ti occorre:[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.itLe preparava mamma nelle sere d'inverno, quando le arance sono ben mature. Le conservava in una scatola di latta per preservarne tutto l'aroma... ma duravano[...]
Fonte: ipranzidelsabato.blogspot.it