Accedi per ricette999 per salvare le tue ricette preferite
Se non sei ancora registrato, registrati ora!
La mia spremuta preferita è quella di arance rosse di Sicilia... però c'è tanto spreco di polpa! Per utilizzare quindi anche questa, notoriamente ricca di[...]
Fonte: nsugarplease.blogspot.itLa crostata è uno dei dolci a cui non si può rinunciare , perciò ho provato una ricetta sostituendo lo zucchero con due tipi di dolcificante uno artificiale in[...]
Fonte: nsugarplease.blogspot.itDolce tipico della Pasqua, presente in molte parti del sud Italia e del nord Africa, nel Salento prende il nome di Cuddhrura. Il valore simbolico è fortemente[...]
Fonte: nsugarplease.blogspot.itDopo aver preparato le " cuddhrure " per Pasqua, essendo avanzata un po' di pasta, ho realizzato questi simpatici biscottini a forma di campanelle. Dunque gli[...]
Fonte: nsugarplease.blogspot.itDa un po' di tempo pensavo di introdurre nel blog una rubrica dedicata alle pasticcerie che, non solo mi tengono incollata alle loro vetrine, ma mi costringono[...]
Fonte: nsugarplease.blogspot.itAvete presente quando, per mesi, vedete in fondo alla dispensa una scatola che chiede, per pietà, di essere presa in mano, quantomeno per controllare che il[...]
Fonte: nsugarplease.blogspot.itLa mela annurca , un IGP della Campania, è l'unica mela originaria dell'Italia meridionale, è un frutto di eccezionale bontà. Ha dimensioni ridotte rispetto[...]
Fonte: nsugarplease.blogspot.itUna delle varianti più gustose del cheesecake è sicuramente quella al cioccolato. Quello che ho preparato è di semplice realizzazione e veramente con poche[...]
Fonte: nsugarplease.blogspot.itÈ un dolce povero della tradizione salentina per il quale si utilizzano prodotti locali. La ricetta tradizionale, quella che ho ereditato dalla mia nonna, non[...]
Fonte: nsugarplease.blogspot.itC'è chi li chiama cantucci, chi tozzetti... "giù, al sud" li chiamiamo quaresimali: sono i biscotti con le mandorle che si preparano nel periodo di Quaresima.[...]
Fonte: nsugarplease.blogspot.itTutti gli aggettivi per descrivere Napoli sono superflui nel momento in cui la si conosce... è come quando ci si prepara a incontrare qualcuno di cui abbiamo[...]
Fonte: nsugarplease.blogspot.itLa cosa più bella delle crostate di frutta è il momento di farcirle: giocare con i colori dei frutti, creare geometrie e simmetrie... una non è mai uguale[...]
Fonte: nsugarplease.blogspot.itThe Milkmade (la Lattaia) è senza dubbio una delle opere più rappresentative di Vermeer; una scena di emozionante semplicità: una umile domestica ritratta in[...]
Fonte: nsugarplease.blogspot.itMaggio è senza dubbio il mese delle rose. I loro colori non possono non contagiare l'allegria della primavera, del risveglio della natura, della rinascita. Per[...]
Fonte: nsugarplease.blogspot.itDopo il tour delle pasticcerie napoletane ... vi voglio segnalare un'altra chicca. Proprio accanto all'entrata di Napoli sotterranea, un luogo estremamente[...]
Fonte: nsugarplease.blogspot.it