Accedi per ricette999 per salvare le tue ricette preferite
Se non sei ancora registrato, registrati ora!
Questa crostata l'ho vista presentare dalla Anna Moroni alla prova del cuoco e si ispira a quella del ghetto ebraico di Roma, ma ovviamente non è la stessa[...]
Fonte: mieleevaniglia.blogspot.itVisciole La visciola era conosciuta sin dai Longobardi , che la chiamavano Wihsila : è una varietà della ciliegia (prunus cerasus), fruttifica naturalmente ed[...]
Fonte: mieleevaniglia.blogspot.itHo sempre pensato di comprare una gelatiera, ma non so perché alla fine non l'ho mai fatto e comunque presa dalla voglia e dal piacere di mangiare un gelato[...]
Fonte: mieleevaniglia.blogspot.itSytoria del radicchio Storia Per secoli il radicchio è stato il cibo deli poveri. Ad un certo punto questa comunissima cicoria spontanea delle nostre campagne[...]
Fonte: mieleevaniglia.blogspot.itQuesto piatto è stato ideato da me perchè avevo comprato il pesce persico per preparare il " Persico aromatizzato alla Salvia" e avendone comprato troppo, ne[...]
Fonte: mieleevaniglia.blogspot.itNoce di cocco La noce di cocco è il frutto della palma di cocco (nome scientifico Cocos nucifera ), una pianta appartenente alla famiglia delle Arecaceae e[...]
Fonte: mieleevaniglia.blogspot.itdal Cilento, mi sono portata Roma, al rientro delle vacanze, un po' di verdure dell'orto, tra cui i pomodori Pizzutello e peperoncini dolci chiamati in[...]
Fonte: mieleevaniglia.blogspot.itIl pesto di zucchina, mia madre lo faceva per farmele mangiare, metteva tanto basilico da nasconderne il sapore... e devo ammettere che a tutt'oggi le mangio[...]
Fonte: mieleevaniglia.blogspot.itPinoli Pinoli o pignoli sono i semi dei pini, in particolare del pino domestico (Pinus pinea), ed hanno un sapore delicatissimo, differente da ogni altra[...]
Fonte: mieleevaniglia.blogspot.itPeperoncini a Sigaretta Nel sud si chiamano frigitelli e sono infatti indicati per le cotture rapide in padella. La stagione naturale dei peperoni dura da[...]
Fonte: mieleevaniglia.blogspot.itAl mercato, stamane, dal pescivendolo c'era un bel salmone... proprio invitante. E' un pesce che mangio spesso e quindi cerco sempre di cucinarlo in maniera[...]
Fonte: mieleevaniglia.blogspot.itNome insolito per un dolce godurioso nato ed elaborato, in un momento di voglia di cioccolata, di una cookina del forum di cucina e dal quale poi io ho fatto[...]
Fonte: mieleevaniglia.blogspot.itla liquirizia La liquirizia era una pianta importante nell' antico Egitto , in Assiria e in Cina , era già nota nell'antica medicina greca ma solo nel XV[...]
Fonte: mieleevaniglia.blogspot.itChi volesse lasciare un semplice messaggio, una domanda o una critica; può fare un salto in questo post è scrivere tutto ciò che pensa sul blog e delle[...]
Fonte: mieleevaniglia.blogspot.itLa Torta Caprese La Torta Caprese, diffusa, oltre che a Capri, soprattutto nella Penisola Sorrentina e in Costiera Amalfitana, sarebbe un'involontaria[...]
Fonte: mieleevaniglia.blogspot.it