Accedi per ricette999 per salvare le tue ricette preferite
Se non sei ancora registrato, registrati ora!
Un post in anticipo per partecipare al contest di Maetta,dato che avevo già le foto depositate su Internet ,qua la mia connessione è molto ballerina e mi devo[...]
Fonte: antonella-cucinarechepassione.blogspot.itL'acquacotta è un piatto tipico del Monte Amiata e della Maremma .Buona anche fredda era la minestra dei lavoratori da portare al campo,al bosco,in miniera.I[...]
Fonte: antonella-cucinarechepassione.blogspot.itE' il profumo dell'origano di montagna che accompagna i ricordi di quest'estate, ne ho portati con me,almeno 20 mazzi ,comprati alla fiera del Tomusso...la sua[...]
Fonte: antonella-cucinarechepassione.blogspot.itL’Associazione “LA ROTONDA” ha organizzato,lo scorso luglio, la 7° edizione della manifestazione “ ANTICHI SAPORI ATENESI “,[...]
Fonte: antonella-cucinarechepassione.blogspot.itUn ricordo delle vacanze lo dedico alla Puglia.... lo dovevo ...soprattutto a Taranto , Martina Franca ,Grottaglie,Ostuni,Cisternino,Mesagne, ai paesi di[...]
Fonte: antonella-cucinarechepassione.blogspot.itQuesto è il mio adorato babbo, un grande cercatore di funghi! Il rosso,l'arancio,il giallo,il marrone delle foglie dei castagni che mi circondano, in questi[...]
Fonte: antonella-cucinarechepassione.blogspot.itSono arrivati i miei cugini Roy, Biancamaria e Sabrina dall'America,esattamente dal Colorado...pensate ...17 anni che non ci vedevamo...che attesa e che gioia[...]
Fonte: antonella-cucinarechepassione.blogspot.itChi è stato sull'Amiata senz'altro conserverà il ricordo degli immensi boschi di castagneti nei quali sono immersi i suoi paesi.La castagna è stato fino a non[...]
Fonte: antonella-cucinarechepassione.blogspot.itOgni tanto mi piace sperimentare nuovi piatti e pensando intensamente al contest di Federica sull'uovo e con l'obiettivo di proporre qualcosa di diverso,dato[...]
Fonte: antonella-cucinarechepassione.blogspot.itGli ordinali sono funghi che sembrano nascere dalla nebbia ,che avvolge gli alberi nei boschi dell'Amiata ,da settembre a dicembre.Il loro è un aroma[...]
Fonte: antonella-cucinarechepassione.blogspot.itHo passato con grande gioia l'ultimo weekend a preparare ragni,muffins e dita di strega per Gabriele,a fare pizze per il mio bambino di 27 anni e la sua[...]
Fonte: antonella-cucinarechepassione.blogspot.it-Mamma....veniamo a pranzo oggi!- WOW !!! Che bella notizia, ma... il frigo è vuoto,è già mattina inoltrata, ieri non ho avuto tempo di fare la spesa...e[...]
Fonte: antonella-cucinarechepassione.blogspot.itNel sud della Toscana i lunghetti o pici o strozzapreti,forse di origine etrusca, sono quella specie di spaghetti che si allungano ad uno ad uno con le mani.[...]
Fonte: antonella-cucinarechepassione.blogspot.itL'idea originale era di fare lo strucolo friulano ,ma poichè raramente mi riesce rispettare fedelmente l'esecuzione delle ricette e dato che l'ho dato la forma[...]
Fonte: antonella-cucinarechepassione.blogspot.itC'era una volta ...una serata di dicembre in cui la neve scendeva fitta,fitta ricoprendo tutto ,compreso il roseto dove si riposavano spesso due pettirossi[...]
Fonte: antonella-cucinarechepassione.blogspot.it