Accedi per ricette999 per salvare le tue ricette preferite
Se non sei ancora registrato, registrati ora!
Il tema che l'Italia nel piatto ha scelto questo mese è il riso . Per la Toscana ho realizzato una ricetta tradizionale, i pomodori ripieni di riso . Per la[...]
Fonte: acquacottaf.blogspot.itPer la prima volta noi blogger del l'Italia nel piatto ci dedichiamo alla rielaborazione di piatti della tradizione italiana creandone una versione vegana .[...]
Fonte: acquacottaf.blogspot.itIn principio era la "svizzera" , proprio così, con l'iniziale minuscola. Dopo molti anni, in Italia, addio svizzera e benvenuto hamburger . Gli italiani non[...]
Fonte: acquacottaf.blogspot.itLo sformato di verdure è un piatto diffuso in tutta la Toscana, ma, a quanto riferisce Giovanni Righi Parenti nella sua opera La cucina toscana , ha preso[...]
Fonte: acquacottaf.blogspot.itPer la prima volta ho cucinato una delle acquacotte del Casentino, dopo che, in passato, ho dato la precedenza a due acquacotte della mia terra d'origine, la[...]
Fonte: acquacottaf.blogspot.it“Spezzatino: fantasia in umido” è il tema a cui l'Italia nel piatto dedica il mese di marzo. Che si tratti del più comune spezzatino di carne o del[...]
Fonte: acquacottaf.blogspot.itL'Italia nel Piatto dedica il mese di febbraio agli sformati e timballi , di cui trovate varie ricette regionali in fondo a questo post. Per la Toscana ho[...]
Fonte: acquacottaf.blogspot.itL'Italia nel piatto per un giorno diventa... l'Italia in tazza perché, a dire il vero, un po' di disintossicazione ci voleva, dopo gli stravizi delle feste di[...]
Fonte: acquacottaf.blogspot.itI puristi del panettone saranno alquanto contrariati nel sentir chiamare mini panettoni questi dolcetti fatti senza l'utilizzo della canonica pasta madre o, al[...]
Fonte: acquacottaf.blogspot.itLa crostata in foto ritrae, per la verità, una versione ridotta (13 cm di diametro) di questa crostata. Corrisponde a poco più di metà della torta che si[...]
Fonte: acquacottaf.blogspot.itL'autunno tarda ad arrivare, ma in montagna si trovano già funghi e castagne . È proprio a loro che l'Italia nel piatto dedica questo mese di ottobre. Per la[...]
Fonte: acquacottaf.blogspot.itOttobre in rosa per la prevenzione del tumore al seno Benvenuto ottobre! Siamo giunti al mese che si tinge dei colori d'autunno, con le sue tonalità calde del[...]
Fonte: acquacottaf.blogspot.itUna zuppa del Casentino Ebbene sì, zuppa ripiena. Un po' strana come dicitura, vero? Ma si spiega bene anche solo guardandola. È una z uppa di pane, pomodori e[...]
Fonte: acquacottaf.blogspot.itParmigiana di melanzana o melanzane alla parmigiana? Sembra ormai appurato che Parma e i parmigiani non abbiano nulla a che fare col nome di questo piatto,[...]
Fonte: acquacottaf.blogspot.itIn un'area della Toscana nord-occidentale, fra le Alpi Apuane e il Valdarno pisano, esistono ben tre modi di chiamare le decorazioni più o meno triangolari che[...]
Fonte: acquacottaf.blogspot.it