rotolo di frittata vegetariano | crema pasticcera con due uova | zuccotto gelato misya | Amaretti morbidi misya | rotolo frittata vegetariano | conchiglioni ripieni | flan parisien bimby
Login

Accedi per ricette999 per salvare le tue ricette preferite

Se non sei ancora registrato, registrati ora!

Password Dimenticata?

Vedi tutti i siti


Ricette:

Bringoli di farina di grano Verna al sugo finto

L'Italia nel piatto dedica il mese di giugno agli ingredienti regionali che hanno corso il rischio di scomparire per sempre, nonché alle varietà autoctone di[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Tzatziki

Lo tzatziki è un condimento al cetriolo (tritato) e allo yogurt (compatto) che viene aromatizzato con l'aneto in Grecia e con la menta in Egitto. Proprio in[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Crema fiorentina al miele di castagno con[...]

Se un giorno le api dovessero scomparire, all'uomo resterebbero soltanto quattro anni di vita (Albert Einstein) Senza le api e senza gli altri insetti[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Frittata con gli zoccoli

Per il tema "Frittate colorate" scelto dal l'Italia nel piatto per questo mese di aprile, ho preparato la toscanissima frittata con gli zoccoli, chiamata anche[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Gnocchi di ricotta con pecorino e noci

Oltre agli gnocchi di patate (vedi qui), in Toscana si fanno anche gli gnocchi di ricotta. L'impasto è composto di ricotta, farina di grano, parmigiano (o[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
I topini, gli gnocchi di patate toscani

Fra gli gnocchi d'Italia , tema scelto questo mese dall'Italia nel piatto, ho scelto gli gnocchi di patate , che in Toscana vengono chiamati anche topini o[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Minestra di riso e fagioli con l'occhio

10 febbraio 2024: giornata mondiale dei legumi. Ho già ricordato nel post precedente, dove ho pubblicato la ricetta aretina dei fagioli con l'occhio al[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Fagioli con l’occhio (o dall’occhio o[...]

In vista della giornata mondiale dei legumi (10 febbraio), l' Italia nel piatto coglie l'occasione per presentare ricette regionali che ne prevedono[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Pera al vino rosso speziato, con mirtilli e[...]

Per la pera cotta al vino rosso con mirtilli mi sono ispirata al dessert preparato da Hortense Laborie, personaggio creato dal regista Christian Vincent per il[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Polpettone di nonna Lina

L'Italia nel piatto inizia l'anno con un pensiero ai nonni, a cui dedica varie ricette tradizionali (trovate i link in fondo a questo articolo), che ci fanno[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Bordatino o intruglia

Potrà sembrare strano che una ricetta proveniente da una città di mare come Livorno preveda la farina di mais, che di solito viene impiegata per ricette di[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Copate senesi bianche e nere

Che cosa mettere nel cesto di Natale? Per chi è a corto di idee, oggi L'Italia nel piatto offre vari suggerimenti di doni gastronomici tradizionali fatti in[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Acquacotta al pomodoro

Il gruppo del l'Italia nel piatto dedica il mese di novembre alle zuppe. Di terra, di mare, vegetariane o vegane, le zuppe sono piatti caldi da gustare con il[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Torta di san Pietro (o torta dei due santi o[...]

Oggi le blogger dell'Italia nel piatto pubblicano preparazioni culinarie che le varie tradizioni regionali dedicano ai santi patroni. Come rappresentante della[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Torta di riso e uvetta

Dopo un luglio e un agosto infuocati, finalmente settembre è arrivato. Tornano la pioggia, i temporali, a volte anche la grandine, ma per lo più ci godiamo,[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it

Ricette999 is a recipe search engine that find recipes with advanced filters like ingredients, categories and keywords.
Ricette999 does not host recipes, only links to other sites. | FAQ | Privacy