crema pasticcera con due uova | zuccotto gelato misya | rotolo di frittata misya | lumaconi ripieni misya | zuccotto di misya | tomini elettrici chiaverano | anatra all arancia misya
Login

Accedi per ricette999 per salvare le tue ricette preferite

Se non sei ancora registrato, registrati ora!

Password Dimenticata?

Vedi tutti i siti


Ricette:

Ussari (biscotti)

Gli ussari sono biscotti di origine tedesca. Chiamati Husarenkrapfen, cioè ciambelle degli Ussari, sono a base di farina di grano e farina di nocciole. Altri[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Minestra con la palla (di cavolfiore)

La minestra con la palla, detta anche 'sulla palla', è una specialità livornese che si usa molto in inverno perché in questo periodo il cavolfiore (la 'palla')[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Ravioli di polenta farciti di ricotta e cavolo[...]

L'idea di questi ravioli fatti con un impasto poco comune mi è venuta pensando ai 'suricitti', gli gnocchetti marchigiani confezionati con lo stesso impasto di[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Sformato di cardi

«Un contorno per Natale» è il tema dell'Italia nel piatto per il mese di dicembre, un tema che mi ha subito richiamato alla memoria la frase che[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Torta di farro della Garfagnana

Per il mese di novembre l'Italia nel piatto ha scelto come tema i cereali e per la Toscana ho deciso di preparare una ricetta con il farro IGP della Garfagnana[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Baccalà montebianco con bastoncini fritti di[...]

Del "Baccalà montebianco" , ricetta di Pellegrino Artusi , ho già parlato in un post di tre anni fa (vedi qui ). L'Artusi fa notare che in realtà il baccalà[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Testaroli al pesto

È difficile definire i testaroli . C'è chi sostiene che siano un antico pane azimo, chi ne parla come antenati della pasta, chi li avvicina a una crespella. Ma[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Pane fritto toscano

Il pane tra usanze e tradizioni storiche . Questo è il tema che L'Italia nel piatto dedica al mese di ottobre. La Toscana è nota per il suo pane 'sciocco' o[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Sugo di carne con i fegatini

Il ragù è il condimento italiano per eccellenza della pasta, soprattutto quella fatta in casa. Gli ingredienti possono variare da regione a regione; le mille[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Biscotti intrecciati alla ricotta, senza uova,[...]

Questi biscotti da inzuppo sono un ibrido fra i biscotti di ricotta con confettura (di forma circolare con confettura al centro), che ho trovato nel sito PTT[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Merluzzo alla mugnaia su salicornia e polentina[...]

E se estate e inverno si incontrassero in cucina? Pesce e polenta, per esempio. Polenta a luglio? Si può fare. Se il clima è così fresco come in queste[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Tarte Tatin alle albicocche e ciliegie

La tarte Tatin è una torta di mele francese rovesciata, che pare sia stata inventata per sbaglio da una delle sorelle Tatin, Stephanie e Caroline, che ai primi[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Fettunta e dintorni

"La bruschetta d'estate" è il tema per luglio del l'Italia nel piatto . Tutti gli Italiani, e anche molti stranieri, sanno che cos'è una bruschetta, ma in[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Totani ripieni

Come sempre, quando decido di cucinare il pesce, mi trovo un po' in difficoltà, non tanto per le modalità di preparazione che peraltro conosco bene avendo[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it
Salviata

Per quanto possa sembrare una frittata, la salviata non è una frittata di uova e salvia. È un tortino, come lo sono, nella cucina fiorentina, il tortino di[...]

Fonte: acquacottaf.blogspot.it

Ricette999 is a recipe search engine that find recipes with advanced filters like ingredients, categories and keywords.
Ricette999 does not host recipes, only links to other sites. | FAQ | Privacy