Accedi per ricette999 per salvare le tue ricette preferite
Se non sei ancora registrato, registrati ora!
Che cioccolato e lamponi fossero un buon connubio era noto ma che questi brownies fossero così buoni e riscuotessero tanto successo tra gli amici di mio figlio[...]
Fonte: cuochepercasa.blogspot.itL'avocado è un frutto nutriente dotato di molte proprietà:contiene grassi insaturi tra cui omega-3 e omega-6, capaci di stimolare la produzione di colesterolo[...]
Fonte: cuochepercasa.blogspot.itDevo l'idea di questa ricetta alla simpaticissima Antonella Ricci, chef e proprietaria del Ristorante "Al Fornello" di Ceglie Messapica, nonché direttore[...]
Fonte: cuochepercasa.blogspot.itUna gustosissima sfogliata estiva che vi consiglio di provare. Potete usare anche la pasta sfoglia ma con la pasta fillo rimarrà più croccante e leggera.[...]
Fonte: cuochepercasa.blogspot.itNon tutti sanno che il Perù vanta un patrimonio gastronomico di tutto rispetto, considerato il più significativo di tutta l’America latina. Nonostante il[...]
Fonte: cuochepercasa.blogspot.itPuò essere un antipasto ma anche un secondo per una cena estiva e si può servire con una cucchiaiata di salsa tzatzichi. Ingredienti per 6 sformatini : 2[...]
Fonte: cuochepercasa.blogspot.itDolce della tradizione della zona di confine tra Piemonte e Liguria è ottimo per concludere una cena estiva. Occorrono delle pesche gialle, grandi, sode che si[...]
Fonte: cuochepercasa.blogspot.itLa Panamericana è la strada più lunga del mondo. Attraversa quasi tutto il continente americano dall’Alaska, nell’estremo Nord, attraverso il[...]
Fonte: cuochepercasa.blogspot.itYam Som-o è una delle più tradizionali insalate tailandesi a base di pomelo, gamberetti, scalogno, peperoncino, arachidi, cocco. Se ne trovano molte versioni[...]
Fonte: cuochepercasa.blogspot.itLe origini della pavlova sono controverse e per lungo tempo Nuova Zelanda ed Australia ne hanno conteso la paternità. Un biografo della ballerina Anna Pavlova[...]
Fonte: cuochepercasa.blogspot.itTipico della zona dell’imperiese questo piatto a base di stoccafisso e patate, noto localmente con il nome “brandacujon”, ha radici antiche.[...]
Fonte: cuochepercasa.blogspot.itUtilizziamo gli ultimi carciofi per preparare questa caponatina di carciofi, un tipico piatto della cucina invernale siciliana. E' un piatto della tradizione[...]
Fonte: cuochepercasa.blogspot.itArriva sulle nostre tavole la cucina peruviana. Si è fatta conoscere con l'Expo ed ora ha un posto di primo piano anche nel programma di Identità Golose.[...]
Fonte: cuochepercasa.blogspot.itCiao a tutti! Oggi nasce il blog di cuoche per casa, quattro appassionate di cucina che si sono conosciute proprio ai corsi di cucina diversi anni fa. La prima[...]
Fonte: cuochepercasa.blogspot.itAnche se non sono proprio dietro l'angolo, almeno per noi, vi segnalo il programma "Laboratori del gusto 2009-2010" a cura della Camera di Commercio di Torino.[...]
Fonte: cuochepercasa.blogspot.it